Non deve stupire che chiuda questo mese dedicato all’orrore con un libro di divulgazione scientifica – nemmeno un libro ironico e scanzonato quanto La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco.
Matt Simon è un giornalista scientifico americano e da anni tiene una rubrica fissa su Wired in cui, con il piglio divertito e complice dello scienziato innamorato della propria materia, parla della creature assurde che si trovano in natura. Anche leggendo il libro ce lo si figura così, che si stappa una birra a fine giornata e, una luce eccitata negli occhi, inizia a raccontarti la sua ultima scoperta esordendo con “Non ci crederai mai, ma…”.
E ti racconta una cosa pazzesca, che ha dell’incredibile. In un primo momento si è contagiati dalla meraviglia, ma ripensandoci, il meraviglioso si vena di inquietudine: perché quello che sta raccontando è un mondo in cui la vita è una perpetua lotta che non ha nulla di romantico, e la volontà nient’altro che un equilibrio chimico dell’organismo.
Continua a leggere